Via la Nave, 11
Carmignano (PO) Loc. Camaioni
(+39) 055 8751634
La passione per il vino, ad Artimino, ha radici antiche, già con il popolo Etrusco. Nel XVII secolo la Famiglia Medici proseguì questa tradizione e i vini di Carmignano, e di Artimino in particolare, furono riconosciuti fra i più pregiati di quel tempo. Nel 1716 con l’editto di Cosimo III venne scritto un documento che ne delimitava i confini di produzione, come un disciplinare, e li definiva “vini atti a navigare”, ovvero da esportazione, data la longevità e la qualità. Dagli anni ’80 la Tenuta di Artimino è di proprietà della famiglia Olmo: la terza generazione, oggi al timone, ha scelto di puntare su un’agricoltura pulita e responsabile, che incontra una storia antica e tradizioni centenarie. 70 ettari di splendide vigne tutte intorno a Villa Medicea La Ferdinanda (patrimonio Unesco), con nobili vitigni come il Sangiovese e il Cabernet, che si narra sia stato portato in questa zona da Caterina de’Medici nel XVI secolo. Vini figli di una Toscana meno conosciuta, più genuina, dove i tempi della campagna sono ancora i tempi della vita.