• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

L’Alpianae Moscato Fior d’Arancio 2015 come Miglior Vino Dolce d’Italia

Gennaio 14, 2019 /Posted byBest Wine Stars / 0
L’Alpianæ Moscato Fior d’Arancio 2015 è stato premiato come Miglior Vino Dolce d’Italia secondo l’Annuario de I MIGLIORI VINI ITALIANI di Luca Maroni.  Il vino è stato valutato con un indice di piacevolezza di 98 punti su 100 totali.
Moscato giallo”Fior D’Arancio”, passito, la densità del miele, il colore dell’ambra e i profumi di albicocca e arancia.
Area: Colli Euganei, Luvigliano ( PD)
Età media vigneti: 15 anni
Esposizione e altitudine: Est a 100 slm
Suolo: formato dall’erosione della riolite presente in suoli vulcanici.
Tecnica e densità d’impianto: cordone speronato 5000 piante / ettaro
Rendimento per ettaro: 80 Q.li/Ha dopo appassimento si ha una resa di 24 litri mosto per 100 kg uva
Varietà: 100% Moscato Giallo (Fior d’Arancio)
Tipo di vinificazione e tempo di macerazione: Pigiatura e pressatura  dopo 4 mesi di appassimento in fruttaio, si innesta una lunga e lenta fermentazione, in botte di rovere.
Affinamento: 18 mesi in botte e 6 mesi in bottiglia
Operazioni volte alla stabilizzazione del prodotto: Filtrazione sterile
Servizio: va degustato a 10°
Abbinamenti: Un grande vino da fine pasto; si abbina con dolci alle mandorle,  da provare con formaggi erborinati
Media bottiglie prodotte: 5300 da 0,375 lt.
Alcool: 11°
Vignalta Manteniene l’integrità dei profumi e dei sapori racchiusi in ogni grappolo d’uva trasmettendo a chi assaggia i vini Vignalta le stesse emozioni importanti e uniche di chi li produce. “Siamo sicuri della bontà dei nostri vini ma non chiediamo atti di fede, vi invitiamo a degustarli”. Un invito da raccogliere tutte le volte che si passa per Arquà Petrarca e per i Colli Euganei.

Share Post
Ardid y Vino by Santiago Rubio
La pelle vegana tratta dal vin...

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English