• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a The Artisan

Novembre 9, 2023 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Perchè avete deciso di intraprendere questa esperienza? Da dove proviene la vostra passione per il distillato? Quali sono le origini della vostra azienda?
Come tutti i croati, siamo amanti del vino e degli alcolici dal giorno in cui siamo nati. La storia di “The Artisan” inizia nel 2020. con l’idea di creare un gin diverso da tutti gli altri, aromatizzato e marchiato come gin croato di qualità. Sono stati impiegati 25 giorni per miscelare le botaniche fino a raggiungere l’equilibrio e il sapore perfetti. Le botaniche biologiche e di provenienza locale, distillate con cura e presentate in una bottiglia dal design straordinario, offrono un’esperienza di lusso e sapori distintivi dal momento in cui si tiene in mano la bottiglia fino al retrogusto che si assapora.

– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?
Per quanto sia una sfida creare un gin che si distingua in un campo di concorrenza molto valido, è anche una ricompensa quotidiana quando si tratta di tutti i bei feedback che riceviamo dai nostri clienti e dagli addetti ai lavori. È qualcosa che ti spinge a farlo e a godertelo di più.

– Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
Utilizziamo la distillazione sottovuoto a freddo, che ci rende unici in Croazia e tra i pochi al mondo. Usiamo il vuoto per ridurre la pressione nell’alambicco e ridurre il punto di evaporazione degli ingredienti e a quel punto estrarre il sapore pulito dalle botaniche senza cuocerle. Più bassa è la pressione, più bassa è la temperatura, circa -5°C, e questo permette di ottenere un sapore finissimo, inalterato, naturale e conservato in ogni lotto, con un minore spreco di acqua.

– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri distillati?
Profumo e gusto freschi e puliti di fragranze e sapori di erbe e frutti raccolti a mano, miscelati e distillati con cura. Design della bottiglia accattivante e lussuoso che ricorda le onde del mare.

– Qual è il futuro della vostra distilleria? Avete già dei progetti in mente?
Il nostro futuro è quello di crescere un passo alla volta, in modo da poter essere certi che tutti i futuri gusti di gin della distilleria The Artisan saranno abbastanza buoni o migliori dei precedenti.
Stiamo lavorando a un nuovo gusto e abbiamo preparato una nuova edizione di colori per la bottiglia che sta per essere rilasciata.

– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?
La trasformazione del modo in cui si vive e si assapora il London Dry Gin di qualità. Lusso. Sofisticatezza. Unicità.

– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon distillato?
Massima qualità degli ingredienti, dedizione al processo produttivo e tanto amore.

– Se dovesse scegliere due parole chiave per descrivere i vostri prodotti, quali sarebbero?
Dedizione. Ricompensa.

– Qual è il vostro rapporto con il territorio?
Siamo croati di nascita, innamorati dei tesori del nostro Paese.- Come si posiziona oggi il vostro spirito?Siete più orientati al mercato nazionale o a quello internazionale?Siamo posizionati in egual misura sul mercato nazionale e internazionale, come un’acquavite premium non presente in tutti i negozi o nel settore HoReCa.

– Perchè un consumatore dovrebbe scegliere i vostri distillati? E chi è il vostro target di riferimento?
Persone che scelgono soprattutto la qualità, sanno come trattarsi e aggiungere piacere ai propri sensi.

– Qual è secondo voi l’etichetta che più rappresenta la vostra azienda? E perchè?
La dedizione al piacere. Perché è quello in cui crediamo.

Share Post
Intervista a Vini Tramonti
Intervista a Fattoria Santo St...

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English