– Perchè avete deciso di intraprendere questa esperienza? Da dove proviene la vostra passione per il vino? Quali sono le origini della vostra azienda?
Da generazioni la famiglia Pili tramanda da padre in figlio questa bellissima passione. Dalla tenera età le nuove generazioni respirano l’aria di campagna e gli vengono mostrati i vari passaggi annui per raggiungere l’obiettivi di un frutto sano e maturo chiamata uva.
Le origini risalgono circa agli anni 70.
– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?
Il significato della gestione Aziendale è: Sentirsi orgogliosi per un cammino intrapreso tanto tempo fa che ancora oggi ci ripaga con tante soddisfazioni.
– Come nasce il vostro vino? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
I nostri vini nascono in primis da un rispetto per il territorio che ci permette di ottenere uve di qualità seguendo metodi tradizionali abbinati a tecniche innovative. La tradizione incontra l’innovazione.
– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri vini?
Avendo la fortuna di vivere in un territorio bellissimo come la Sardegna i nostri vini sono arricchiti da sentori salmastri e da macchia mediterranea che conferiscono unicità grazie alla posizionamento geografico.
– Qual è il futuro della vostra cantina? Avete già dei progetti in mente?
Un obiettivo presente e futuro è rendere l’azienda il più sostenibile possibile per preservare al meglio il territorio produttivo per poi cederlo alle prossime generazioni che vorranno intraprendere questo cammino.
– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?
La sensazione di un vino fresco armonico con il profumo del mare e il sapore fine elegante piacevole che richiami la seconda bevuta.
– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon vino?
Passione – conoscenza – pazienza
Passione: Ti spinge a intraprendere questo percorso.
Conoscenza: La rende possibile.
Pazienza: La realizza.
Leave a reply