• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Tenuta Iris

Settembre 14, 2023 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?
Per me, Gabriele Frusca, gestire un’azienda vitivinicola vuol dire innanzitutto coltivare una passione, quella della viticoltura, e poi preservare e valorizzare un territorio, che è quello della Valcalepio e, in particolare, di Grumello del Monte.

– Come nasce il vostro vino? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
Il nostro vino nasce, prima di tutto, con un attento lavoro in vigna sulla pianta e sul terreno, per ottenere uve adatte al vino che vogliamo ottenere e poi, in seguito, attraverso una classica vinificazione in rosso, in cui la pulizia di cantina deve essere una prerogativa imprescindibile.

– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri vini?
La fragranza del frutto, l’equilibrio gustativo e la pulizia olfattiva.

– Qual è il futuro della vostra cantina? Avete già dei progetti in mente?
Siamo un’azienda nata cinque anni fa quindi con ancora molto da fare, però ci piacerebbe far conoscere sia a Bergamo, sia al di fuori, il nostro territorio spesso rimasto in ombra.

– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?
Vogliamo offrire un’interpretazione piacevole dei vini bergamaschi, vini che abbiano serbevolezza e soprattutto che invoglino a venire a conoscere la nostra realtà.

– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon vino?
Passione per il proprio territorio, continuo studio e aggiornamento, apertura al confronto.

– Se dovesse scegliere due parole chiave per descrivere i vostri prodotti, quali sarebbero?
Fragranza e novità. La prima per quanto riguarda le caratteristiche del prodotto, la seconda perché i nostri vini sono ancora poco conosciuti.

– Qual è il vostro rapporto con il territorio?
Amiamo molto l’ambiente in cui lavoriamo e ci sentiamo in dovere, facendo questo lavoro, di prendercene cura e di farlo conoscere attraverso i nostri vini.

– Come si posiziona oggi il vostro vino? Siete più orientati al mercato nazionale o a quello internazionale?
Siamo una piccola azienda, nata pochi anni fa e che produce circa 10.000 bottiglie, perciò per ora il nostro mercato è prevalentemente locale. L’intenzione è quella di lavorare sempre più con il comparto Ho.Re.Ca. anche al di fuori dei confini bergamaschi e lombardi.

– Perchè un consumatore dovrebbe scegliere i vostri vini? E chi è il vostro target di riferimento?
Perché, secondo noi, danno un’interpretazione diversa da quello che è il pensiero comune sui vini bergamaschi. Ci rivolgiamo prevalentemente al canale Ho.Re.Ca. e il consumatore finale è sufficiente che sia un appassionato di vino sempre in cerca di qualcosa di nuovo.

– Qual è secondo voi l’etichetta che più rappresenta la vostra azienda? E perchè?
Il Rossorigo Igt Bergamasca Rosso, un classico taglio bordolese con un’interpretazione più fresca e briosa. Riteniamo sia la nostra etichetta “bandiera”, poiché è il vino che ha dato il via al progetto di Tenuta Iris.

Share Post
Intervista a Tenuta La Vigna D...
Intervista a Casa Vinicola Sil...

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English