• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Tenuta Ca’Lufera

Ottobre 5, 2023 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?
Tenuta Ca’Lufera è un azienda nuova, e non siamo del settore , e tutto nuove per noi. Come tenere i vigneti , come fare vino, non parlando del capitolo burocratico… Abbiamo tanto da imparare. Fortunatamente abbiamo gente che ci segue bene. Tante volte propongo cose che non si riesce a fare , altre volta le vedo guardare, pensare (forse pensano questo belga è matto) e dire proviamo e cosi nascono nuovi idee e vini. Al livello economico e un investimento lungo termine. Da comprare il terreno , a vendere la prima bottiglia passano tanti anni. Per fare buon vino ce vuole tanta pazienza.

default

– Come nasce il vostro vino? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
Su certi vini abbiamo un approccio tradizionale come sul rosso Ottantadue Garda doc e per nostra Lugana doc. Per altri vini facciamo un approccio diverso. Per esempio Il nostro vino Essenza , e un vino Botritizzato. E una raccolta tardiva che non si fa nella zona nostra. Poi questo vino viene invecchiato in una botte di ceramica. Un altro progetto e un Lugana superiore invecchiato in botte di ceramica.

default

– Qual è il futuro della vostra cantina? Avete già dei progetti in mente?
Vogliamo rimanere piccolo come azienda , con prodotti di alta qualità e vini particolari. Abbiamo piantati nuovi vigneti con uva incrocio Manzoni, Syrah e Sauvignon Blanc per fare sperimenti. Per invecchiare facciamo perimenti con botte di ceramica.

– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon vino?
Prima regola: Passione , senza passione non riesce a fare la perfezione.
Seconda regola: la materia prima deve essere di alta qualità.
Terza regola: Pazienza e scegliere il momento giusto.

– Come si posiziona oggi il vostro vino? Siete più orientati al mercato nazionale o a quello internazionale?
Ad oggi vendiamo in Italia e a l’estero. I nostri consumatori sono passionati di vino. Non vogliamo grande rete di vendita come supermercati che a proposito inventano vini “castello non esistente” per ingannare la gente.

– Qual è secondo voi l’etichetta che più rappresenta la vostra azienda? E perchè?
Il vino essenza , e una esperimento che e andata molto bene. È una miscela di tradizione e innovazione. La raccolta tardiva di uva con botrytis Cinerea , poi viene pressato in vecchia maniera con un torchio , vinificato e invecchiato in ceramica.

Share Post
Intervista a Azienda Agricola ...
Intervista a Merlotta

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English