• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Sg Vini S.r.l.

Giugno 5, 2023 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Perché avete deciso di intraprendere questa esperienza? Da dove proviene la vostra passione per il vino? Quali sono le origini della vostra azienda?
Abbiamo deciso di intraprendere questa esperienza nel 2018, dopo una carriera pluriennale come enologi di una prestigiosa azienda vinicola italiana. Convinti dell’essere capaci di mettersi in gioco direttamente, supportati dall’aiuto delle nostre famiglie, abbiamo deciso di concentrarci su questa nuova avventura. Si tratta di una novità perché vede l’apertura della nostra prima attività in proprio, ma le origini di tutto ciò risiedono nei nostri padri e nonni, viticoltori da sempre. La passione per il vino proviene dall’attaccamento alla tradizione, dalla voglia di raccontare le caratteristiche del nostro territorio, del mare e della terra che ci circonda.

– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?
Gestire la nostra azienda vuol dire forte orgoglio, completa dedizione ad essa, costante ricerca di prodotti di elevata qualità, che si distinguano e soddisfino a pieno le esigenze del cliente, nel rispetto del territorio e della tradizione.

– Come nasce il vostro vino? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
Nasce dalla nostra identità e intuizione (nomi dei nostri marchi), dalla voglia di sfida e scommessa ambiziosa con sé stessi, dall’amore per la terra e dalla passione per il proprio lavoro. La nostra attività mette al primo posto il rispetto della tradizione, ma allo stesso tempo guarda all’innovazione tecnologica e qualitativa, con lo scopo di dare alla luce vini di grande qualità e raggiungere, volta per volta, risultati sempre più importanti.

– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri vini?
Per cogliere a pieno le caratteristiche dei nostri vini bisogna assaggiarli. Essi sono caratterizzati da un’elevata qualità visiva, olfattiva e gustativa del prodotto. Provengono da un’attenta selezione eseguita nel rispetto dell’ambiente in cui sono stati generati. Ogni nostra scelta si pone l’obbiettivo di soddisfare al meglio ciò che cercano i nostri clienti, lasciando i loro palati appagati in tutti i sensi.

– Qual è il futuro della vostra cantina? Avete già dei progetti in mente?

Il futuro in questo momento è molto ambiguo e complicato, ma la nostra azienda è molto ambiziosa e presenta le caratteristiche giuste per poter andare avanti e continuare a crescere. L’avvento della nuova generazione ci lascia ben sperare e ci dà la forza di mettere in programma nuovi progetti, tra cui l’acquisizione di un’azienda agricola e l’ampliamento della parte logistica, il tutto volto alla ricerca di nuovi canali commerciali in Italia e all’Estero.

– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?
La curiosità, l’interesse, l’entusiasmo e soprattutto la voglia di assaggiare i nostri prodotti. Tutto ciò viene fuori dalle nostre etichette che identificano chi realmente mette la faccia a garanzia del prodotto finale, sottoscritta dalle nostre firme. La piacevolezza e l’eleganza delle stesse generano sensazioni in grado di farti viaggiare con la mente direttamente nel cuore del Salento.

– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon vino?
Sicuramente le regole d’oro per poter ottenere un buon vino sono molteplici e non sempre, pur rispettandole a pieno, danno il giusto risultato oppure quello sperato, ci vuole anche un po’ di fortuna. Quello che possiamo dirvi è ciò che cerchiamo di mettere in atto durante la realizzazione di ogni nostro prodotto: andare alla ricerca delle aree più vocate, nel rispetto della natura e della tradizione; tener presente che il vino è una materia viva in continua evoluzione; lavorare tanto e perseguire con testardaggine la ricerca dell’elevata qualità del prodotto. Tutto ciò unito da una grande pazienza e passione che a lungo andare ti rende vincente.

– Se dovesse scegliere due parole chiave per descrivere i vostri prodotti, quali sarebbero?
A dire il vero le parole chiave sarebbero tre, ma ce ne potrebbero essere molte altre e per ognuna ci sarebbe un mondo di cose da aggiungere. Nonostante questo, i tre pilastri del nostro lavoro sono tradizione, passione ed amore per la terra e per il buon vino.

– Come si posiziona oggi il vostro vino? Siete più orientati al mercato nazionale o a quello internazionale?
Il nostro vino è ben apprezzato da chi lo assaggia e/o lo degusta in giro per il mondo. Non facciamo grandi quantità, ciò scaturisce dalla ricerca di un’elevatissima qualità del prodotto. Ad oggi siamo presenti in Italia e all’Estero con percentuali rispettivamente del 40% e 60% circa. Siamo comunque alla continua ricerca sia a livello nazionale che internazionale di nuovi clienti, visto che le potenzialità aziendali ci permettono tranquillamente di ampliare i nostri orizzonti e di soddisfare un numero sempre maggiore di appassionati.

– Perché un consumatore dovrebbe scegliere i vostri vini/distillati? E chi è il vostro target di riferimento?
Perché i nostri vini sono rispettosi del territorio e della tradizione, con un occhio di riguardo all’innovazione e al futuro. Qualitativamente sono di alta gamma ed hanno un giusto rapporto qualità-prezzo. Il nostro target di riferimento è quello di un consumatore esigente, critico e attento a ciò che realmente viene versato nel bicchiere.

– Qual è secondo voi l’etichetta che più rappresenta la vostra azienda? E perché?
L’etichetta che più rappresenta la nostra azienda è: “Identità – Primitivo di Manduria DOP” perché oltre a testimoniare il legame di amicizia e fratellanza tra di noi che, appunto, ci mettiamo la faccia, identifica un vino tipico del territorio salentino, riconosciuto ormai in tutto il mondo.
Identifica un prodotto di elevatissima qualità e di garanzia per il consumatore finale.
Un’etichetta che esprime al meglio quella che è l’essenza della nostra realtà.

Share Post
Intervista a Tenute Invidia
Intervista a Sibiliana Vini

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English