• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Mr BIO Wine

Settembre 12, 2022 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Da dove proviene la scelta del nome della vostra azienda? Il vostro logo ha un significato in particolare?

Mr BIO nasce dalla volontà di scardinare il classico biologico: ci serviamo della tecnologia per monitorare e curare in modo puntuale e preciso il nostro vigneto biologico. Mr BIO è un logo semplice, lineare, essenziale, come la nostra filosofia produttiva. Il logo rappresenta l’essenza del nostro lavoro: la M i filari e la R l’uomo che li lavora. Una connessione storica e profonda, come lo è la nostra con la nostra terra. Una connessione in cui la tecnologia non scardina i saperi antichi ma anzi li porta ai livelli della sostenibilità e della massima cura senza alcuna aggressione nei confronti delle nostre viti.

– Quali sono le origini dell’azienda, e quale è stato il vostro percorso che vi ha portato a dove siete ora?

L’azienda nasce oltre 30 anni fa dal nonno Elia che, spronato da Daniele e Valter (due degli attuali titolari), intraprende il lavoro della viticoltura. I figli sempre attenti alle nuove tecnologie ricercano i metodi migliori per la cura della loro terra e così volgono tutti gli investimenti alle attrezzature sempre più all’avanguardia che creino il minimo stress alle piante e all’ecosistema.

– Quali sono le caratteristiche di unicità che contraddistinguono i vostri prodotti? 

I nostri vini si distinguono per la loro pulizia gustativa e per il forte attaccamento al territorio. La loro provenienza è facilmente riconoscibile così come lo sono i vitigni che li compongono. Tutto questo è possibile grazie alla grande pulizia in campagna e in cantina e grazie soprattutto al mantenimento costante della catena del freddo. Le uve entrano in cantina ad una temperatura di circa 10 gradi e raggiungono il massimo di 13-15 solo durante la fermentazione.

– Se doveste raccontare i vostri vini a chi non li ha mai assaggiati, come li descrivereste?

Lasceremmo descriverli a chi abbiamo di fronte: sicuri che colga ogni sfumatura odorosa e che si perda nel perlage fine dei nostri vini spumanti, per riconoscere i tratti unici di ogni prodotto. Apprezzerebbe l’esaltazione dei profumi posti in risalto dalle vinificazioni a freddo e allo stesso tempo dal loro carattere tipico friulano. Un mix di spigolosa sapidità e piacevole fragranza.

– Qual è il consumatore tipo di riferimento della vostra azienda? A chi si rivolge il vostro vino?

Il nostro consumatore tipo non deve sicuramente fermarsi alle apparenze: deve sapere osare per provare un vino biologico dal vestito tecnologico. È quindi un consumatore che ama conoscere il mondo e provare cose nuove, sicuro della sua unicità e fiero della propria personalità.

– Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?  

Se dovessimo immaginarci su una bilancia, il nostro piatto penderebbe sicuramente dalla parte dell’innovazione: non ci fermiamo davanti a nuove sfide, ci piace stupirci delle idee di altri e a nostra volta mostrare quello che siamo arrivati a creare. Per noi è una crescita continua, in ogni ambito della nostra azienda, dalla campagna alla cantina alla comunicazione finale.

– Quali sono i canali di vendita utilizzate per raggiungere i vostri clienti? Quali strategie avete adottato in questo momento di emergenza sanitaria?

L’ultimo periodo di emergenza sanitaria è stato per noi cruciale: abbiamo pianificato e progettato per realizzare la piena immagine di Mr BIO. Al momento raggiungiamo i nostri clienti grazie al canale Ho.Re.Ca. e grazie alla vendita presso la nostra enoteca di Codroipo (UD) ma dalla prossima stagione saremo in grado di far vivere un’esperienza concreta ai nostri clienti portandoli nel nostro vero quartiere generale, tra la vegetazione lagunare della costa che ospita i nostri vigneti, ad Aprilia Marittima (UD).

– Organizzate visite in cantina per appassionati? Se sì, cosa prevedono?

La nostra cantina è sempre disponibile ad ospitare appassionati e soprattutto in futuro riusciremo ad accogliere ancora più persone nella struttura che più di tutte rappresenta la nostra sostanza. Non sarà solo un luogo di degustazione e di acquisto ma sarà soprattutto un luogo familiare in cui scoprire tutto quello che ci lega alla nostra terra e ai nostri vini. In stile Mr BIO, pieno di tecnologia e di coinvolgimento, si potranno ammirare alcuni dei luoghi che danno origine ai nostri vini e trovare tutti i riferimenti alla nostra vinificazione e ai nostri vigneti, senza mai perdere di vista la sostenibilità e la convivialità.

Share Post
Intervista a Gurrieri
Intervista a La Sala

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English