– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione?
Nella produzione dei nostri vini è tipico che tutte le uve coltivate crescano su ripide superfici terrazzate con una pendenza del 35%, che conferisce al vino molta mineralità.
– Perchè hai deciso di partecipare a BWS e cosa ti aspetti da questa esperienza?
Abbiamo deciso di collaborare principalmente per presentarci e acquisire nuovi potenziali clienti e, ovviamente, anche per incontrare nuovi volti nel mondo del vino.
– Quali sono i punti di forza che ritroviamo nei vini/negli spirits della tua azienda valorizzate dal tuo territorio?
I nostri vigneti ripidi e i terreni marnosi sono una grande risorsa per la pienezza, la freschezza e la mineralità dei nostri vini.
– Raccontaci del nuovo progetto a cui state lavorando.
Oltre alla produzione di vino ci occupiamo di agriturismo e offriamo anche bed and breakfast. Quest’anno abbiamo iniziato con il progetto di una nuova offerta con case glamping e un programma spa.
– Come è nata la tua passione per questo settore?
Fin da bambino, trascorrevo la maggior parte del mio tempo libero in vigna con mio padre e mio nonno. Da ciò è nata la mia passione per la viticoltura. Entrambi mi hanno insegnato molto e sono sempre stati al mio fianco lungo il percorso. La mia virtù è la grande pazienza che bisogna avere come vignaiolo.
– Quali strumenti utilizzi per promuovere e distibuire i tuoi prodotti?
Presentiamo i nostri prodotti sui social network – Kraljič wines (Facebook, Instagram, sito web), festival del vino e riviste. Offriamo una presentazione dell’azienda agricola e un’esperienza enologica ai nostri ospiti che prenotano il nostro bed and breakfast.
– In quali regioni italiane e in quali nazioni possiamo trovare le tue etichette?
Le nostre etichette in Italia le trovate in Lombardia sul Lago di Como al ristorante La Baia e a Trieste. Ci trovate anche nella Repubblica Ceca a Praga.
– Qual è la filosofia e la mission delle tua azienda?
La nostra missione è fare prodotti di qualità e, soprattutto farlo onestamente. Come ho accennato prima, la mia virtù è la pazienza, e aggiungerei la perseveranza. Fare un lavoro buono e onesto ripaga sempre. Ci impegniamo a migliorare i nostri vini e a creare nuovi sapori ogni anno.
– Come descriveresti l’annata 2023?
Per i vigneti quest’anno è stato molto difficile a causa delle condizioni meteorologiche, poiché gran parte del nostro raccolto è stato distrutto dalla grandine. Di conseguenza, abbiamo avuto il 50% in meno di produzione. La qualità dell’vino è soddisfacente o al di sopra delle aspettative.
– Descrivici il profilo del tuo consumatore tipo e qual è l’etichetta più apprezzata da questa categoria di clienti.
Il consumatore tipo del nostro vino è il consumatore che cerca nel vino molta mineralità e che vede in noi tanta onestà e rispetto che abbiamo per il vino. Sia gli uomini che le donne amano molto il nostro vino, indipendentemente dall’eta.
– Da dove provengono i nomi delle tue etichette e a cosa si ispirano le immagini presenti su di esse?
Il nome Kraljič deriva dal cognome di famiglia che aveva nostra bisnonna Marta. Fu allora che il bisnonno Danijel si è transferito da lei. Così veniva chiamata nostra casa Kraljičevi. Mio padre allora ha deciso di chiamare la fattoria Kraljič. L’immagine su di essi mostra la nostra fattoria e i nostri ripidi vigneti. Che cosa rappresenta la luna è un segreto per i clienti più fedeli.
– Quali sono i premi e i riconoscimenti che la tua azienda ha ricevuto nel corso degli anni?
La nostra azienda agricola è stata più volte insignita del premio vino del Sindaco di Nova Gorica. Nell’anno 2022 abbiamo ricevuto anche un premio per lo spumante del Sindaco di Nova Gorica. Alla Masterclass abbiamo ricevuto il riconoscimento per l’eccellente Barbera. In Serbia abbiamo ricevuto la medaglia d’oro per la varietà Sauvignon.
Leave a reply