• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Gurrieri

Settembre 5, 2022 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Da dove proviene la scelta del nome della vostra azienda? Il vostro logo ha un significato in particolare?
Il nome è il cognome della famiglia, una famiglia che ha sempre coltivato la passione per il vino e per le tradizioni agricole e contadine. Il logo è la semplificazione grafica del cognome.

– Quali sono le origini dell’azienda, e quale è stato il vostro percorso che vi ha portato a dove siete ora?
La nostra storia, nel panorama della viticoltura siciliana, nasce da una passione di famiglia. Giovanni ed Angela, nati e cresciuti con la passione agricola e contadina di papà Vincenzo e mamma Graziella che producono uva da cinquant’anni, continuano la tradizione familiare e decidono di produrre uva, vino e olio in Sicilia, a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Il sogno di fare un vino siciliano, che rappresenti l’identità del territorio di nascita, inizia nel 2010 con il primo imbottigliamento. Siamo nelle campagne dei Monti Iblei, nella fertile Val di Noto, nella zona dell’unica DOCG Siciliana, quella del Cerasuolo di Vittoria. Giovanni mette in produzione i primi 4,5 ettari di proprietà nelle campagne di Chiaramonte Gulfi e Mazzarrone e, razionalizzando le aree più vocate alla produzione vitivinicola dell’area, prende in affitto anche circa 3 ettari, a Chiaramonte Gulfi. La tradizione agricola familiare diventa così un’attività aziendale ma di nicchia, per produrre vini di grande pregio, capaci di rispettare la terra d’origine e di valorizzarla attraverso i suoi migliori frutti.

– Quali sono le caratteristiche di unicità che contraddistinguono i vostri prodotti?
I vini raccontano l’immutata bellezza della tradizione contadina nell’incontaminata natura dei Monti Iblei. Nelle vigne, coltivate in biologico e nel rispetto della terra, i filari ricamano i declivi di un terreno dai riflessi argillosi, “paradiso” naturale per la vite, e i muretti a secco di pietra bianca che arricchiscono il paesaggio. I suoli di origine calcarea donano ricchezza e complessità. Il clima mediterraneo ventilato, qui contraddistinto da importanti escursioni termiche, contribuisce a dare al prodotto forza, vigore, profumi e sapori unici.

– Se doveste raccontare i vostri vini a chi non li ha mai assaggiati, come li descrivereste?
Sono vini autentici, parlano di Sicilia ed esprimono la vocazione agricola del territorio. Sono messaggeri di autenticità siciliana.

– Qual è il consumatore tipo di riferimento della vostra azienda? A chi si rivolge il vostro vino?
A tutti coloro che amano il vino, quello autentico e che amano scoprire la Sicilia. A coloro che amano il buon bere e la gioia che ne deriva.

– Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
Coltiviamo in biologico e nel rispetto della tradizione.

– Quali sono i canali di vendita utilizzate per raggiungere i vostri clienti? Quali strategie avete adottato in questo momento di emergenza sanitaria?
I canali sono quelli Ho.re.ca. In emergenza sanitaria abbiamo utilizzato anche qualche canale digitale.

– Organizzate visite in cantina per appassionati? Se sì, cosa prevedono?
Abbiamo da poco realizzato la nuova cantina e adesso stiamo organizzando le visite per enoturisti e appassionati. Prevedono visita ai vigneti e degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.

Share Post
Intervista a McHenry Distiller...
Intervista a Mr BIO Wine

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English