– Perchè avete deciso di intraprendere questa esperienza? Da dove proviene la vostra passione per il distillato? Quali sono le origini della vostra azienda?
È sempre affascinante parlare della passione per qualcosa che ci fa battere il cuore, e nel nostro caso, quella passione si traduce in musica…e in Gin. La nostra esperienza nasce da un mix di amicizia e famiglia, dove ci siamo uniti per condividere la nostra passione per il gin e la musica, e abbiamo deciso di creare un distillato unico che fondesse questi due mondi.
La nostra passione per il gin è nata da una curiosità per le erbe e le spezie, e dal desiderio di creare un distillato che esprimesse l’essenza dei nostri gusti e la leggerezza e spensieratezza delle serate di concerti e prove con un’attenzione particolare al rispetto per l’ambiente. Dopo mesi di ricerca e sperimentazione, abbiamo trovato la formula perfetta per il nostro gin, un distillato artigianale che esprime l’anima della nostra passione.
L’idea di creare un’azienda di gin artigianale si è concretizzata a Dicembre del 2022, solo dopo aver provato , quasi per scherzo, a produrre un gin che rispettasse le nostre idee e il nostro gusto e, dopo che le prime 150 bottiglie sono andate a ruba in due settimana e la richiesta era sempre in aumento, abbiamo deciso di partire con altre produzioni più consistenti e di conseguenza creare la nostra Società.
Ora siamo una piccola start up a conduzione familiare, con il supporto degli amici e la famiglia e con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per un format che coniuga musica e gin ma che rispetta l’ambiente, perché per noi è imprescindibile.
La nostra passione per il gin e la musica ci ha permesso di creare un’esperienza che unisce le persone, di celebrare l’amicizia e la famiglia in ogni momento, e di condividere il nostro amore per la vita con il mondo intero.
– Come nasce il vostro distillato? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
Il nostro gin è nato dalla curiosità per le erbe e le spezie, ma anche dalla voglia di sperimentare in modo sostenibile e creare un distillato di qualità che risultasse leggero ma deciso, aromatico ma amabile. Abbiamo cercato di utilizzare solo botaniche biologiche e naturali e di limitare al massimo l’utilizzo di plastica e di altri materiali inquinanti. Grazie a questo approccio rispettoso dell’ambiente, siamo riusciti a creare un distillato artigianale che esprime al meglio l’anima della nostra passione.
Siamo convinti che ogni piccolo gesto possa fare la differenza e per questo cerchiamo di limitare il nostro impatto ambientale in ogni aspetto del nostro lavoro per questo la produzione è pensata per essere il più sostenibile possibile, infatti la distilleria è a impatto quasi zero e vanta uno di rari distillatori elettrici alimentati a pannelli solari. Il nostro gin artigianale unisce le persone, celebra l’amicizia, e ci permette di condividere il nostro amore per la vita con il mondo intero, senza compromettere il benessere della natura che ci circonda.
– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri distillati?
Le caratteristiche principali del nostro gin sono il risultato di una costante ricerca della massima qualità, dell’utilizzo di ingredienti biologici, del rispetto per l’ambiente e del privilegio del made in Italy. La scelta delle botaniche è molto importante e siamo attenti ad utilizzare solo quelle di altissima qualità, provenienti da fonti sostenibili e biologiche. Il nostro gin è prodotto utilizzando tecniche di distillazione artigianale, che ci permettono di esaltare l’aroma e il sapore delle botaniche utilizzate.Utilizziamo metodi di produzione sostenibili e abbiamo scelto di utilizzare un distillatore elettrico alimentato a pannelli solari, riducendo così al minimo l’impatto ambientale della nostra produzione. In sintesi, il nostro gin si distingue per la sua alta qualità, il rispetto per l’ambiente e la natura, e la scelta di ingredienti biologici e di altissima qualità, che lo rendono un prodotto unico e autentico.
– Qual è il futuro della vostra distilleria? Avete già dei progetti in mente?
Il futuro della nostra distilleria è improntato sull’innovazione e la sostenibilità, senza mai perdere di vista la qualità dei nostri prodotti.
Stiamo già pensando a nuovi progetti per il futuro, come la ricerca di nuove botaniche biologiche e locali da utilizzare nella produzione del nostro gin, l’implementazione di nuove tecniche di produzione sostenibili.
– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?
Attraverso il nostro gin, vogliamo trasmettere un’esperienza che unisca l’energia del rock alla bellezza e alla delicatezza della natura. Vogliamo che chi beve il nostro gin si senta parte di una comunità che rispetta l’ambiente e che celebra la bellezza della vita, del rock e della natura. Le sensazioni che vogliamo trasmettere sono quindi di libertà, vitalità, e di essere “più rock” attraverso la scelta di consumare prodotti sostenibili e di alta qualità.
– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon distillato?
Per noi la qualità del gusto è essenziale. Cerchiamo sempre di utilizzare le migliori botaniche biologiche e di qualità per ottenere un sapore unico e piacevole. Inoltre, per noi è fondamentale rispettare l’ambiente e utilizzare metodi di produzione sostenibili, ad esempio usando energia solare nella nostra distilleria. Queste tre regole, gusto, qualità delle botaniche e rispetto per l’ambiente, ci guidano nel nostro lavoro e ci permettono di offrire un gin di alta qualità e dal carattere rock.
– Come si posiziona oggi il vostro distillato? Siete più orientati al mercato nazionale o a quello internazionale?
Stiamo lavorando per consolidare la nostra presenza sul mercato italiano, tuttavia essendo basati nella cornice dello splendido Lago di Garda, espanderemo indirettamente la nostra visibilità a livello internazionale, soprattutto sul mercato nord europeo, sempre più sofisticato, che frequenta la zona per ben 9 mesi all’anno.
Continueremo a lavorare per raggiungere un pubblico sempre più ampio e far conoscere la nostra passione per la creazione di un distillato unico, dall’anima rock e dal cuore sostenibile.
– Perchè un consumatore dovrebbe scegliere i vostri vini/distillati? E chi è il vostro target di riferimento?
Essendo il nostro gin una bevanda versatile e adatta a diverse occasioni di consumo, il target di riferimento abbraccia persone dai 30 anni in avanti, non necessariamente intenditori, ma amatori delle botaniche di qualità, dall’anima rock e dal cuore sostenibile.
Leave a reply