– Perchè avete deciso di intraprendere questa esperienza? Da dove proviene la vostra passione per il vino/distillato? Quali sono le origini della vostra azienda?
Per passione famigliare, l’azienda è di origine familiare.
– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?
Dedizione, passione e sacrificio.
– Come nasce il vostro vino? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?
Applichiamo una metodologia più tradizionale.
– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri vini?
Genuinità e piacevolezza oltre che struttura.
– Qual è il futuro della vostra cantina? Avete già dei progetti in mente?
Incrementare le vendite all’estero con aumento della redditività.
– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?
La sensazione del vino genuino e ritrovato.
– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon vino?
Le 3 regole sicuramente sono che sia di buona bevibilità, che non lasci la bocca nè amara nè troppo dolce nè troppo acida, e che si mantenga nel tempo.
– Se dovesse scegliere due parole chiave per descrivere i vostri prodotti, quali sarebbero?
Prodotti legati al territorio e alle tradizione del Sangiovese.
– Qual è il vostro rapporto con il territorio?
Il nostro rapporto con il territorio è molto stretto quasi indissolubile, fatto di amore e di rispetto.
– Come si posiziona oggi il vostro vino? Siete più orientati al mercato nazionale o a quello internazionale?
Siamo più orientati al mercato internazionale.
– Perchè un consumatore dovrebbe scegliere i vostri vini? E chi è il vostro target di riferimento?
Il target di riferimento è l’appassionato di vino e intenditore amante del territorio.
– Qual è secondo voi l’etichetta che più rappresenta la vostra azienda? E perchè?
L’etichetta più riconoscibile è quella del Drugo perchè rimane più impressa nella memoria però anche quella dell’annata è molto rappresentativa.
Leave a reply