• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Fattoria Casalbosco

Agosto 6, 2019 /Posted byBest Wine Stars / 0

L’azienda vinicola è situata a Santomato, piccola località immersa nelle colline pistoiesi,  con circa 150 ettari tra di cui 45 vitati. L’azienda produce vino Chianti ed IGT dal 1960 ed è conosciuta da sempre sul territorio italiano, da pochi anni invece è nota in tutto il mondo grazie alla qualità dei suoi prodotti. L’azienda è oggi sinonimo di eccellenza toscana. Orchidea Igt Merlot Cabernet è il fiore all’occhiello dell’azienda insieme ai vini Dorato Igt Chardonnay, Chianti, Chianti Riserva, Fuor Civitas Igt Cabernet s, Terrecotte Igt Merlot  e Vinsanto, caratterizzati dalla tipica mineralità dovuta al sassoso e argilloso terreno delle vigne. I vini sono racchiusi in eleganti bottiglie da etichette inconfondibili che evocano le linee romaniche delle chiese toscane e racchiudono all’interno la tradizione e la è passione per questa terra, della famiglia e di ogni membro dell’azienda, tutte dalla visione futuristica ma che resta comunque legata alla grande tradizione enologica toscana.

– Da dove proviene la scelta del nome della vostra azienda?

In passato l’azienda era un vero e proprio piccolo borgo medievale circondato da bosco, per questo Casalbosco.

– Il vostro logo ha un significato in particolare?

Il nostro logo rappresenta un grifone, simbolo ritrovato all’interno del borgo.

– Quale è la vostra filosofia produttiva? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?

Siamo abbastanza tradizionalisti, ma senza dubbio la tecnologia ci aiuta.

– Qual è l’etichetta che meglio rappresenta la vostra filosofia?

Fuor civitas, vino dedicato a Pistoia la nostra città, rappresenta al meglio il nostro legame con il territorio. L’etichetta infatti, con le sue striature, rappresenta le decorazioni romaniche dei marmi chiari e scuri che ritroviamo in molte chiese toscane. Inoltre è un Vino di spiccata mineralità dovuta ai nostri terreni.

– Cosa ritenete vi contraddistingua, rispetto alle altre aziende, nel mercato vitivinicolo italiano?

La ricercatezza tra passato presente e futuro.

– Qual è il mercato dove distribuite maggiormente le vostre etichette? Dove invece vorreste espandervi?

Principalmente il Canada, ma vorremmo espanderci un po’ ovunque.

– Tre pro del progetto Best Wine Stars?

Bella la location, il costo accessibile e la sua posizione!

– Cosa vi ha spinto a partecipare a Best Wine Stars 2019?

La curiosità di vedere cosa ci avrebbe portato!

È possibile venire a visitare la  cantina tutti i pomeriggi 15:00-17:00 oppure Giovedi e sabato 8:00-12:00/14:00-18:00 senza prenotazione, obbligatoria solo per le degustazioni.

www.fattoriacasalbosco.it

Share Post
Intervista a Castelsimoni
Intervista a Tocco Vini

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English