• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a CANTINE RISVEGLIO SCA

Aprile 28, 2025 /Posted byprodes / 0

– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione?

Cantine Risveglio Agricolo di Brindisi è un’azienda vinicola pugliese che si distingue per il suo approccio innovativo e sostenibile alla viticoltura e alla produzione di vino.
le peculiarità e le caratteristiche più significative della sua produzione sono:Terroir e Vitigni Autoctoni

  • Situata nel cuore della Puglia, in provincia di Brindisi, l’azienda sfrutta un terroir ricco e soleggiato, ideale per la coltivazione di uve a bacca rossa.
  • Valorizza vitigni autoctoni come il Negroamaro, il susumaniello,il nero di troia  e la  Malvasia Nera, espressione autentica del territorio.

 – Perchè hai deciso di partecipare a BWS  e cosa ti aspetti da questa esperienza?
Partecipare a BWS (Best Wine Stars), uno degli eventi più prestigiosi dedicati al vino in Italia, rappresenta per me un’opportunità unica per:
Far conoscere Cantine Risveglio Agricolo a un pubblico internazionale
Milano che  è un crocevia di wine lover, buyer, critici e giornalisti del settore un palcoscenico ideale per presentare i nostri vini e la nostra filosofia.
Voglio raccontare la storia autentica della nostra terra brindisina, il nostro approccio sostenibile e l’innovazione che portiamo nel rispetto della tradizione.

– Quali sono i punti di forza che ritroviamo nei vini/negli spirits della tua azienda valorizzate dal tuo territorio?
Le etichette dei vini spesso riflettono un design essenziale e moderno, rivolto a un pubblico giovane e internazionale.

 – Raccontaci del nuovo progetto a cui state lavorando.
Un nuovo capitolo nella storia della nostra cantina: il primo spumante pas dosè ottenuto con Metodo Classico, espressione di eleganza e tradizione innovativa.

– Come è nata la tua passione per questo settore?
Nella bellezza della cooperazione

– Quali strumenti utilizzi per promuovere e distribuire i tuoi prodotti?
Internet, distributori ed enoteche, sono escluse tutte le aziende GDO

– In quali regioni italiane e in quali nazioni possiamo trovare le tue etichette?
PUGLIA,LAZIO,MARCHE,CAMPANIA PIEMONTE,FRIULI
GIAPPONE,TAELANDIA,EUROPA

– Qual è la filosofia e la mission delle tua azienda?
Riscoprire l’anima autentica della Puglia attraverso vini che parlano di territorio, passione e futuro.
In Cantine Risveglio Agricolo coltiviamo con rispetto i vitigni autoctoni di Brindisi, trasformandoli in espressioni vinose eleganti e sostenibili, dove l’innovazione dialoga con la tradizione contadina.
Crediamo in:
La terra come eredità – Lavoriamo con pratiche agricole responsabili per preservare il terroir salentino
La sperimentazione come linguaggio – Esploriamo nuove frontiere enologiche senza tradurre l’identità dei nostri vini
La condivisione come valore – Vogliamo far vivere a chi ci sceglie l’autentica cultura del vino pugliese
Ogni nostra bottiglia è un risveglio dei sensi, un ponte tra le radici profonde del nostro passato e la vivacità del futuro

– Come descriveresti l’annata 2024?
Resa leggermente inferiore alla media (-10/15% in alcune zone), ma con concentrazione elevata grazie alla selezione naturale.
Uve sane e ben mature, soprattutto per i rossi autoctoni (Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera), con ottimi livelli di zuccheri e tannini maturi.
Bianchi aromatici e freschi: Verdeca e Chardonnay hanno beneficiato delle escursioni termiche, mantenendo vivacità.

– Quali sono i premi e i riconoscimenti che la tua azienda ha ricevuto nel corso degli anni?
Concorso mundial Bruxell
Bibenda
Bere bene
Luca Maroni
Five Star
Wine channel  Cina

Share Post
Intervista a Azienda Agricola ...
Intervita a Tenuta Manoylo by ...

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English