– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione?
Produciamo molti vini autoctoni di zona.
– Perché hai deciso di partecipare a BWS e cosa ti aspetti da questa esperienza?
Far conoscere i nostri vini ad una metropoli cosmopolita dal cuore europeo.
– Quali sono i punti di forza che ritroviamo nei vini/negli spirits della tua azienda valorizzati dal tuo territorio?
Vini fatti per essere amati che rispecchiano la storia della viticoltura di zona.
– Raccontaci del nuovo progetto a cui state lavorando.
Produzione energia tramite fotovoltaico. Sito web con shop online.
– Come è nata la tua passione per questo settore?
Da tradizione familiare.
– Quali strumenti utilizzi per promuovere e distribuire i tuoi prodotti?
Social, ma soprattutto il contatto diretto con il cliente tramite rete di rappresentanti.
– In quali regioni italiane e in quali nazioni possiamo trovare le tue etichette?
Sicilia, Lombardia, Lazio, USA, Francia, Lussemburgo.
– Qual è la filosofia e la mission della tua azienda?
Aumentare e puntare alla forza lavoro sempre di più al femminile.
– Come descriveresti l’annata 2024?
Resa più bassa ma tanta qualità.
– Descrivici il profilo del tuo consumatore tipo e qual è l’etichetta più apprezzata da questa categoria di clienti.
Ci rivolgiamo soprattutto al settore della ristorazione e l’etichetta più venduta è il VENA.
– Da dove provengono i nomi delle tue etichette e a cosa si ispirano le immagini presenti su di esse?
I nomi delle nostre etichette derivano da leggende legate al territorio, da caratteristiche del luogo o del vitigno o ancora dal tipo di lavorazione del vino. Altri invece sono omaggi a persone speciali.
– Quali sono i premi e i riconoscimenti che la tua azienda ha ricevuto nel corso degli anni?
SELEZIONE DEL SINDACO 2017, 2018, 2020, 2021, 2022, 2023, 2024
WINESTARS WORLD: VINITALY 2014
FEMINALISE VINEXPO HONG KONG 2016
Leave a reply