• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Calafè

Luglio 20, 2023 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Perchè avete deciso di intraprendere questa esperienza? Da dove proviene la vostra passione per il vino? Quali sono le origini della vostra azienda?

Calafè, testimonia da sola la semplice ma potente spinta affettiva che ha motivato  Petrillo, un esperto di editoria, ma attento cultore dei territori irpini da sempre scelti dalla natura per produrre il greco e aglianico a fondare un’azienda vinicola unica nel suo genere: piccola, per un controllo preciso della vinificazione, concentrata, per un alto regime qualitativo e corretta biologicamente e produttivamente.
Calafè deriva dai nomi delle sue nipoti: Camilla, Laura e Federica.

– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?

Testimonia da sola la semplice ma potente spinta affettiva.

– Come nasce il vostro vino? Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?

Nasce da un’attenta selezione delle uve in vigna, invece per le tecniche vengono utilizzate tecnologie innovative senza mai toccare il prodotto finale .

– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri vini?

Buona struttura, freschezza e sapidità e persistenza decisamente lunga.

– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?

Devono trasmettere e rappresentare il brand e allo stesso tempo comunicare la qualità’ del prodotto

– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon vino?

Gusto ed equilibrio, colore e complessità aromatica.

– Se dovesse scegliere due parole chiave per descrivere i vostri prodotti, quali sarebbero?

Vitigno e territorio.

– Qual è il vostro rapporto con il territorio?

Produciamo solo vini provenienti dai vigneti della nostra azienda rispettando le uve del nostro territorio per esprimerci al meglio.

– Come si posiziona oggi il vostro vino? Siete più orientati al mercato nazionale o a quello internazionale?

Siamo presenti sia sul mercato nazionale che quello internazionale.

– Qual è secondo voi l’etichetta che più rappresenta la vostra azienda? E perchè?

L’etichetta che più rappresenta la nostra azienda è il Greco di Tufo, perché è quella che esprime maggiormente il territorio, in quanto ci permette per i vini bianchi freschezza e longevità.

Share Post
Intervista a MARO Wine Cellar
Intervista ad Asta Vini

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English