• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Ca’ del Tione

Marzo 21, 2022 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Da dove proviene la scelta del nome della vostra azienda? Il vostro logo ha un significato in particolare?

il nome della nostra azienda è conosciuto fin dalla nascita della nostra azienda per questo l’abbiamo lasciato invariato soprattutto nel ricordo di chi ha contribuito alla realizzazione di questo progetto e di chi ha vissuto in questo lugo.

il nome deriva dal fiume Tione che passa difronte la nostra azienda

– Quali sono le origini dell’azienda, e quale è stato il vostro percorso che vi ha portato a dove siete ora?

la nostra storia inizia con Nonno Luigi classe 1913 che ci ha trasmesso la passione per la vigna e successivamente papà Lino che ha trasformato questa dedizione in lavoro.

Oggi la gestione dell azienda è costituita dal figlio Giovanni e nipote Andrea.

Dal 2019 abbiamo iniziato a imbottigliare il nostro prodotto

– Quali sono le caratteristiche di unicità che contraddistinguono i vostri prodotti?  

l’unicità che ci contraddisingue è che alla base della nostra produzione vi è il rispetto e considerazione del territorio in cui crescono le nostre viti.

– Se doveste raccontare i vostri vini a chi non li ha mai assaggiati, come li descrivereste?

ad ogni sorso di vino si riesce ad immaginare tutto ciò che lo racchiude. Si riesce a percepire ogni sapore e ogni profumo di ogni vino.

Dal profumo di floreali, di frutti esotici ed erbe aromatiche caratteristiche dei vini bianchi al profumo di fragola, frutti di bosco e note speziate dei vini rossi.

– Qual è il consumatore tipo di riferimento della vostra azienda? A chi si rivolge il vostro vino?

il consumatore tipo è il cliente diretto, principalmente lavoriamo con vendita diretta e con eventi e/o degustazioni organizzate dalla nostra cantina.

il nostro vino è rivolto a tutti ristoratori compresi.

– Avete un approccio alla produzione più tradizionale o utilizzate tecniche innovative?  

principalmente abbiamo portato avanti le tecniche e tradizioni usate fin dalla nascita della nostra azienda come per esempio caratteristica importante, la vendemmia totalmente manuale.

Usiamo tecniche innovative naturali e biologiche per la coltivazione dei campi e vigneti per esempio il Sovescio che è un concime organico e biologico creato direttamente dai nostri terreni.

– Quali sono i canali di vendita utilizzate per raggiungere i vostri clienti? Quali strategie avete adottato in questo momento di emergenza sanitaria?

principalmente facciamo vendita diretta in cantina e consegne a domicilio o con corriere in base al luogo di spedizione.

Pubblicizziamo il nostro prodotto con canali social principalmente facebook e instagram pubblicando la nostra quotidianità per rendere partecipe il pubblico di ciò che la nostra azienda fa.

– Organizzate visite in cantina per appassionati? Se sì, cosa prevedono?

si organizziamo eventi e degustazioni in cantina nel periodo invernale principalmente, e nei vigneti nel periodo estivo.

Dipende da cosa si decide di fare se la degustazione classica in cantina o una passeggiata a cavallo con degustazione.

Share Post
Intervista a Siridia
Intervista a La Piemontina

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English