• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Berto&Fiorella Baccichetto

Gennaio 23, 2023 /Posted byBest Wine Stars / 0

– Cosa significa per voi gestire un’azienda come la vostra?

Portare avanti il testimone di un sognatore visionario, che ha saputo scommettere, 60 anni fa, su di un territorio povero ma riconoscente nei confronti di chi con resilienza e perseveranza ha deciso di lavorare le sue viti. Vogliamo quindi, con lo stesso spirito di iniziativa, abbracciare le nuove sfide che il futuro vorrà riservarci.

– Quali sono secondo voi le caratteristiche principali dei vostri vini?

Sapidità, freschezza, eleganza, persistenza.

– Qual è il futuro della vostra cantina? Avete già dei progetti in mente?

Immaginiamo di continuare a lavorare per ottenere prodotti del tutto privi di residui fitosanitari, al fine di ottenere le relative certificazioni; di migliorare le tecniche di lavorazione, dalla campagna alle mura della cantina; di investire ancora di più in energie rinnovabili, immaginando l’agrivoltaico come la chiave di volta per una lavorazione davvero sostenibile.

– Quali sono le sensazioni che volete trasmettere ai consumatori attraverso le vostre etichette?

Senso di appartenenza e riconoscenza alla famiglia; valorizzazione e rispetto del territorio e delle sue ricchezze.

– Quali sono per voi le tre regole d’oro per un buon vino?

Conoscenza, cura e rispetto della terra per una pianta sana ed equilibrata e, quindi, un grappolo e un prodotto finale di assoluta qualità.

– Qual è il vostro rapporto con il territorio?

Cura, rispetto e promozione, suffragati dall’ottenimento delle relative certificazioni. Creazione di sinergie con gli altri produttori che, come noi, credono nelle potenzialità del Friuli Venezia Giulia.

– Qual è secondo voi l’etichetta che più rappresenta la vostra azienda? E perchè?

Il RADXUVA, parte della linea famiglia e dedicato ad Umberto, il nostro fondatore.
Si tratta, in particolare, di un vitigno autoctono e antico, da cui innesto è stato possibile trarre una pianta forte, capace di regalare un prodotto unico.

Share Post
Intervista a Cantina del Fuoco
Torna a maggio Best Wine Stars...

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English