• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in
News

Intervista a Azienda Agricola Podere Gamberaio S.S. – Società Agricola

Aprile 27, 2025 /Posted byprodes / 0

– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione?
La nostra produzione si caratterizza per essere integralmente biologica sia per quanto riguarda il vino sia per quanto riguarda l’olio. La totalità dei nostri prodotti finiti è ricavata unicamente dalle nostre produzioni su cui abbiamo controllo completo. Durante la fase di lavorazione le materie prime e semilavorate non lasciano mai l’azienda. Si può quindi dire che il nostro sia un prodotto veramente locale e a chilometro zero.
I nostri vini sono prodotti utilizzando unicamente il fiore della nostra produzione (nessuna pressatura o torchiatura delle uve) con un’attenta selezione attraverso vendemmie mirate e una rigorosa cernita che parte dal campo.
Le nostre tecniche di lavorazione sono moderne e rigorose e facciamo ricorso minimo se non nullo a pratiche correttive quali ad esempio la chiarificazione, con l’intento di esprimere al meglio le caratteristiche dei vitigni, terreni, territori e annate, e di realizzare un prodotto onesto e sano.

– Perché hai deciso di partecipare a BWS e cosa ti aspetti da questa esperienza?
Podere Gamberaio ha deciso di prendere parte a BWS per aumentare la propria esposizione ad un pubblico competente e capace di apprezzare le produzioni realmente biologiche ed alla ricerca di un vino di qualità.

– Quali sono i punti di forza che ritroviamo nei vini/negli spirits della tua azienda valorizzate dal tuo territorio?
Le nostre etichette di punta sono prodotte in purezza per esprimere al massimo le caratteristiche dei vitigni e del territorio. Il risultato sono vini di carattere, riconoscibili e adatti a palati consapevoli.

– Raccontaci del nuovo progetto a cui state lavorando.
Il progetto di Podere Gamberaio è di valorizzare, attraverso i nostri prodotti, il territorio sul quale abbiamo la fortuna di insistere offrendo una gamma di prodotti in espansione che rappresenti le nostre zone e noi stessi. L’offerta, che si estende anche all’accoglienza, mira ad offrire ai nostri consumatori e ospiti una esperienza di conoscenza della ricchezza rappresentata dalle nostre produzioni agricole.

– Come è nata la tua passione per questo settore?
La mia esperienza professionale e di vita mi ha portato a conoscere ambienti e luoghi lontani dal mondo agricolo; ho approcciato questo mondo da non molti anni.
L’uomo è da sempre legato alla natura, da essa ha tratto e trae gli elementi per la propria sussistenza, plasmando la natura stessa nel corso dei millenni fino a credere di averla soggiogata e infine ora sentendosene svincolato. Il mio “ritorno alla natura” mi ha consentito di riallinearmi a questo rapporto ancestrale e da questo nasce la mia passione per il mio lavoro e per i luoghi in cui ora vivo.

– Quali strumenti utilizzi per promuovere e distribuire i tuoi prodotti?
Per ora la promozione dei nostri prodotti avviene attraverso una intensa attività commerciale nei canali Ho-Re-Ca, svolta prevalentemente sul territorio locale anche attraverso sponsorizzazioni di eventi e occasioni di incontro della comunità locale. La partecipazione a fiere è stata molto selezionata date le dimensioni della nostra produzione e il target di clientela che abbiamo.

– In quali regioni italiane e in quali nazioni possiamo trovare le tue etichette?
Le nostre etichette si trovano in selezionati ristoranti ed enoteche in Toscana, Umbria e Lombardia.

– Qual è la filosofia e la mission della tua azienda?
La mission di Podere Gamberaio è far assaporare ai nostri clienti un’esperienza olistica di immersione nella campagna toscana.

– Come descriveresti l’annata 2024?
L’annata 2024 è stata caratterizzata da una abbondante produzione: i nostri territori sono stati interessati da una buona piovosità invernale, seguita da un periodo di siccità che ha comportato uno stress idrico al quale è seguita una coda d’estate estremamente piovosa; il combinato disposto di questi fenomeni è risultata in una produzione abbondante e gradazioni alcolemiche mediamente basse. I vini ancora in lavorazione si presentano profumati e di buon carattere.

– Descrivici il profilo del tuo consumatore tipo e qual è l’etichetta più apprezzata da questa categoria di clienti.
I prodotti di Podere Gamberaio si rivolgono prevalentemente ad un consumatore che, pur non essendo necessariamente un profondo conoscitore, è un appassionato di vino, curioso e capace di apprezzare un prodotto di alta qualità, con una propensione di spesa medio-alta e indifferente alle mode. L’apprezzamento delle etichette è essenzialmente una questione di gusto personale. I consumatori più esperti apprezzano il carattere coerente dei nostri vini capaci di esprimere in maniera chiara le caratteristiche dei vitigni dai quali sono ricavati.

– Da dove provengono i nomi delle tue etichette e a cosa si ispirano le immagini presenti su di esse?
I nomi dei nostri vini sono ispirati ai toponimi delle nostre terre, le immagini evocano i filari di una vigna adagiati sulle dolci colline del sud della toscana.

– Quali sono i premi e i riconoscimenti che la tua azienda ha ricevuto nel corso degli anni?
Non partecipiamo a concorsi.

Share Post
Intervista a TRE POZZI
Intervista a CANTINE RISVEGLIO...

Related posts

News
Read more

Intervista a ACERLE Valdobbiadene

Giugno 3, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Lavoriamo prevalentemente a mano i nostri vigneti nelle colline della denominazione storica...
News
Read more

Intervista Amaro Yerba

Giugno 2, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Amaro Yerba nasce da un’idea precisa: creare un amaro autentico utilizzando una...
News
Read more

Intervista a Il Masoè

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Cerchiamo di produrre vini di facili da bere, perché bere un vino...
News
Read more

Intervista a Survivor group di g.r.

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione? Survivor Gin nasce da una storia vera, da un’ispirazione potente. Ogni bottiglia...
News
Read more

Intervista a CRAMA FERDI

Maggio 30, 2025 0
– Quali sono le caratteristiche distintive e i tratti principali della vostra produzione? Nel nostro caso, l’unicità del vino è determinata da una combinazione complessa...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English