– Quali sono le peculiarità e le caratteristiche più significative della tua produzione?
La nostra produzione cerca di valorizzare al massimo le tipicità dei vigneti utilizzati, dando uno sguardo ai gusti e alle tendenze di mercato nazionale e internazionale.
– Perchè hai deciso di partecipare a BWS e cosa ti aspetti da questa esperienza?
Il BWS è il passaggio perfetto per presentare la nostra produzione dei vini e distillati, mirata per addetti ai lavori e appassionati sia italiani che internazionali.
– Quali sono i punti di forza che ritroviamo nei vini/negli spirits della tua azienda valorizzate dal tuo territorio?
Nei nostri vini si ritrova l’amore per un territorio (l’Irpinia) spesso dimenticato, ma che al suo interno porta il sole e la volontà di riscatto.
– Raccontaci del nuovo progetto a cui state lavorando.
Abbiamo da poco messo a nuovo la struttura, c’è l’intenzione di puntare al massimo sull’ospitalità. La cantina è una location perfetta dove organizzare le degustazioni, fra le botti delle Riserve. Al piano superiore abbiamo allestito una sala con vista sui vigneti e su tutta la valle, dove possiamo organizzare pranzi ed eventi. Inoltre al nostro secondo piano abbiamo cinque camere da letto con bagni individuali per completare l’esperienza di “ospitalità”.
– Come è nata la tua passione per questo settore?
Da giovane architetto, seguendo le orme dei miei antenati.
– Quali strumenti utilizzi per promuovere e distribuire i tuoi prodotti?
Degustazioni, eventi, Instagram, Facebook e distributori
– In quali regioni italiane e in quali nazioni possiamo trovare le tue etichette?
Campania, Lazio, Toscana, Piemonte, Lombardia, U.S.A., U.K.
– Qual è la filosofia e la mission delle tua azienda?
Qualità e consistenza del prodotto accoppiata con la puntualità
– Come descriveresti l’annata 2024?
Ottima qualitativamente, povera quantitativamente.
– Descrivici il profilo del tuo consumatore tipo e qual è l’etichetta più apprezzata da questa categoria di clienti.
Preparato, conoscitore di vini.
– Da dove provengono i nomi delle tue etichette e a cosa si ispirano le immagini presenti su di esse?
Eventi memorabili.
– Quali sono i premi e i riconoscimenti che la tua azienda ha ricevuto nel corso degli anni?
Migliori 3 vini rossi d’Italia, Gambero Rosso..
Leave a reply