• Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English
Cart 0
Log in / Sign in

   

Quinta edizione di Best Wine Stars, l’evento impedibile per gli appassionati, gli Horeca e la stampa del settore Wine & Spirits.

Vieni a scoprire le 250 aziende selezionate tra cantine italiane e internazionali, maison di champagne, realtà spirits e eccellenze gastronomiche.

PERCORSO DEGUSTAZIONE

● 1200 Etichette di vino e distillati
● Area Vino Italia – un viaggio enologico alla scoperta di tutto il territorio nazionale
● Area Vino Internazionale – un’attenta selezione del panorama mondiale
● Area Spirits – dove scoprire storia, aneddoti, produzione e tecniche di miscelazione
● Area Bio – interamente dedicata alle aziende che hanno fatto della sostenibilità la loro mission
● Area Tasting – dedicato alle eccellenze gastronomiche
● Area Food – un’ampia scelta culinaria per accompagnare le degustazioni
● Area Logo Fausto Lupetti Editore Talentuose aziende selezionate dalla casa Editrice Logo Fausto Lupetti Editore
● Area Assovini Una selezione di realtà siciliane che racconteranno con i loro prodotti il bellissimo territorio siciliano
● Area Partner & Servizi Soluzioni Innovative per il Settore Vino e Spirits

MASTERCLASS & TALK

Oltre al walk around tasting si svolge un ricco calendario di degustazioni e talk tenute da Adua Villa, winewriter e imprenditrice digitale; Valentina Vercelli, giornalista de La Cucina Italiana; Stefania Vinciguerra, Caporedattrice di DoctorWine; Francesco Quarna, speaker e vignaiolo di Radio Deejay e Fabio Bacchi, fondatore di BarTales e Roma Bar Show. Tutte le degustazioni saranno accompagnate dai prodotti da forno “Love Gargano”.

Previa registrazione (posti limitati)

BWS VILLAGE – solo per addetti al settore e stampa
Uno spazio elegante e confortevole che accoglierà addetti al settore e giornalisti, ideale per incontri commerciali, trattative e buyers network. L’obiettivo è quello di generare nuove relazioni, condividere esperienze come base per potenziali sinergie.

BWS AWARDS – su invito
Domenica 19 maggio all’interno della Sala Piranesi di Palazzo del Ghiaccio, si svolgerà la Cerimonia di assegnazione dei Best Wine Stars Awards e saranno svelati i vincitori delle categorie: Best Sparkling Wine, Best White Wine, Best Red Wine, Best Rosè Wine, Best Spirit, Best Herbal Liqueur, Best Logo e Best Label, oltre che assegnati altri ambiti riconoscimenti legati ai migliori progetti enologi, alla sostenibilità e all’hospitality.

 NUOVI PREMI 2024

# Best Green Project:
Riconoscimento per i progetti che sono riusciti ad avere un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.
# Best Hospitality Project
Riconoscimento per i progetti di ospitalità in cantina, tra i quali: servizi accoglienza e pernotto, ristorazione, degustazione, attività di intrattenimento e MICE (Meeting, Incentives, Conferences and Exhibitions)
 # Best Vinum Innovation
Un riconoscimento per le intuizioni e i progetti tecnici che hanno saputo rispettare e valorizzare la cultura vitivinicola territoriale interpretandola con progetti innovativi, migliorando la qualità del vino prodotto.
#Best Buyer Selection
Le aziende selezionate potranno prendere accordi di collaborazione con i distributori/horeca che li hanno scelti oltre che essere promosse attraverso i social e la stampa in quanto presenti nel CS che esce al termine dell’evento dedicato ai vincitori.
# MILANO WINE EXPLORER – I consigli di Best Wine Stars
Per gli esploratori urbani con una passione per il vino, alla scoperta dei migliori calici che Milano ha da offrire. Selezione di alcune realtà su Milano che nella giornata di Sabato visiteranno l’evento e selezioneranno le loro etichette preferite assegnando una menzione speciale.

Calendario Masterclass
SABATO 18 MAGGIO

h. 12:30 – 14:00

Tasting Room Vermut – Il territorio nel bicchiere

INFORMAZIONI

Un vino dalla storia antica, con un nome che sembra straniero ma che in realtà è tutto italiano con le radici contadine.
Oggi emblema di lusso e prestigio il Vermouth è un vino ricercato, che supera le mode passeggere e attrae gli appassionati del bere di qualità.

Relatore

Fabio Bacchi: Fondatore di BarTales e Roma Bar Show
Aziende Partecipanti

Antico Luxardo, Borbone, Carpano, Casoni, Doragrossa, Gamondi, Karminia

h. 14:30 – 15:15

Varvaglione 1921 – Progetto Autoctono: L’Eleganza dei vini pugliesi 

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Valentina Vercelli: Giornalista professionista de La Cucina Italiana, Condé Nast Traveller, Slowine e Civiltà del Bere

Azienda Partecipante

Varvaglione 1921

h. 15:45 – 16:30

Il Poggiarello – Malvasia e Gutturnio: L’Emilia che non ti aspetti

INFORMAZIONI

Quando si pensa all’Emilia, si pensa al vino frizzante, ma l’Emilia non è solo questo.
In questa Masterclass i vini più rappresentativi dei Colli piacentini per capire le loro potenzialità e le loro sfaccettature.

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Francesco Quarna: Speaker di Radio DEEJAY e Vignaiolo

Azienda Partecipante

Il Poggiarello

h. 17:00 – 17.45

Arrighi – Il Vino Marino che ha il sapore del Mito: 100% Uva Ansonica immersa nel mare dell’Elba

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Stefania Vinciguerra: Caporedattrice DoctorWine

Azienda Partecipante

Arrighi

h. 18:15 -19:00

Masterclass di Gruppo – Italian On Tour: Vagabondando nell’Italia del vino alla ricerca dei territori

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Francesco Quarna: Speaker di Radio DEEJAY e Vignaiolo

Aziende Partecipanti

Agricola Brigha, Azienda Agricola Perla, Cantina San Michele a Ripa, Marisa Cuomo, Tenuta Sant’Antonio – Famiglia Castagnedi

h. 19:30 -20:15

Masterclass di Gruppo – Etichette Gastronomiche: Attraverso il vino per capire come nasce un Perfect Pairing

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Stefania Vinciguerra: Caporedattrice DoctorWine

Aziende Partecipanti

Borgoverde Società Agricola, Cantina Colle Mora, Cantina Nuovi Poderi, La Vecchia Tenuta di Moretti Alex, Tenuta Wieserhof

DOMENICA 19 MAGGIO

h. 12:30 – 13:15

Consorzio Doc Friuli – Più Che Un Vino: Alla scoperta di un territorio ricco di storia e cultura attraverso il calice

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale

Valentina Vercelli: Giornalista professionista de La Cucina Italiana, Condé Nast Traveller, Slowine e Civiltà del Bere
Aziende Partecipanti

Aganis, Bosco Albano, Cantina Produttori Cormòns, Piera 1899, Vigneti Pittaro, Zaglia Giorgio

h. 13:45 – 15:15

Tasting Room Grappa – Spirito Italiano

INFORMAZIONI

La Grappa sta all’Italia come i Whisky stanno alla Scozia.
Tutte uniche per territorio, identità, vitigno e tradizione, le Grappe italiane sono assunte al ruolo di principesse della spirit industry.
Un viaggio alla scoperta del distillato nazionale e di alcune sue specificità.

Relatore

Fabio Bacchi: Fondatore di BarTales e Roma Bar Show

Aziende Partecipanti
Distilleria Caffo, Levi Serafino, Mangilli, Poli 1898, Russo Distillatori 1891, Villa de Varda

h. 15:45 – 16:30

Masterclass di Gruppo – Chic Ma No Shock: Beviamo bene spendendo il giusto

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e imprenditrice digitale
Valentina Vercelli: Giornalista professionista de La Cucina Italiana, Condé Nast Traveller, Slowine e Civiltà del Bere
Aziende Partecipanti

BA&CO Srl, Beccio e Viotti vini, Borgoverde Società Agricola, Mazzolada

h. 17:00 -17.45

Cantina Bingiateris – Otto Amici e un Sogno: alla ricerca del vino dei vini

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Mattia Asperti: Sommelier e Degustatore professionista: Creatore della community Il Sommelier Divino

Azienda Partecipante
Cantina Bingiateris

h. 18:15 -19:00

Masterclass di Gruppo – Progetto Terra. Nel rispetto dell’ambiente con uno sguardo al Climat Change

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Mattia Asperti: Sommelier e Degustatore professionista: Creatore della community Il Sommelier Divino

Aziende Partecipanti
Azienda agricola San Basilio, Domini mediterranei, Feudo del Balio, Fontana Reale, Luca Leggero

h. 19:30 -20:15

Assovini Sicilia – Dall’Etna all’estremo occidente: viaggio nella diversità vitivinicola siciliana

INFORMAZIONI

Relatori

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Giambattista Marchetto: Wine Journalist – Direttore Vinonews24

Aziende Partecipanti
Botticella, Caruso & Minini, Casa Vinicola Fazio, Tenuta Ferrata, Tenute Navarra

LUNEDI 20 MAGGIO

h. 11:00 – 11:45

Agivi – Il Tempo Dedicato

INFORMAZIONI

Relatore

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale

 

h. 12:00 – 13:30

Alla Scoperta della Rete del Pinot Bianco

INFORMAZIONI

Relatore

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale

h. 14:00 – 14:45

Ca’ Boschi srl – Nella Natura delle Langhe

INFORMAZIONI

Relatore

Adua Villa: Winewriter e Imprenditrice digitale
Azienda Partecipante

Ca’ Boschi srl

h. 15:15 – 16:45

Tasting Room Amaro – Dark is Better

INFORMAZIONI

Gli amari italiani hanno conquistato dignità al pari di quella dei grandi distillati. L’origine degli amari risale all’antica farmacopea e alle farmacie di conventi i cui frati coniugavano al meglio i segreti dell’alchimia con la medicina contadina.
Relatore
Fabio Bacchi
: Fondatore di BarTales e Roma Bar Show
Aziende Partecipanti

Eroico, Fiume, Formidabile, Amaro San Marco, Varnelli Amaro dell’Erborista

INFORMAZIONI GENERALI

Palazzo del Ghiaccio, Via Giovanni Battista Piranesi 14 – 20137 Milano
18 – 19 maggio 2024 | h. 12:00 – 21:00
20 maggio 2024 | h. 10:00 – 18:00
L’ultimo ingresso è consentito fino alle ore 19:00, invece il lunedì fino alle 16:00

KIT di degustazione con bicchiere da restituire al termine della degustazione e guida della manifestazione, sono compresi nel ticket e sono da ritirare direttamente in location.

I visitatori possono acquistare il biglietto usufruendo di speciali scontistiche acquistando il ticket entro il 18 marzo 2024.

L’ingresso all’evento è gratuito per tutti gli operatori del settore e giornalisti previo accredito.
I sommelier hanno diritto ad uno sconto del 50% sul prezzo d’acquisto.

*Le persone con disabilità hanno diritto ad un accesso gratuito per l’accompagnatore da ritirare sul posto.
*Ai minori, a cui non è permesso fare il percorso degustativo, è consentito l’ingresso in forma gratuita se muniti di documento di riconoscimento e accompagnati da un soggetto maggiorenne con regolare titolo d’ingresso.

DICONO DI NOI

 

“Non sapevo bene cosa aspettarmi perché non avevo mai vissuto Milano da questo punto di vista, ma è stato un bellissimo evento. Il mio vino, dalla Liguria, è stato notato ed è piaciuto, nonostante fosse conosciuto da pochi, e ho preso diversi contatti. C’era una chiara distinzione tra appassionati, buyer e giornalisti: sapevo bene chi avevo davanti quando ci parlavo”

Giacomo Ferrari
Ceo Azienda Agricola Ferrari

“Era la mia prima volta a Best Wine Stars e l’organizzazione mi è piaciuta molto. Molto positivi gli incontri con i buyer e la presenza di wine lovers interessati. Sono rimasto piacevolmente soddisfatto anche dal servizio di logistica. Riparteciperò volentieri”

Raimondo Marcarelli
Cellar and Marketing Manager Torre del Pagus

“Mi sono trovata bene e ho maturato qualche contatto. Mi è piaciuto molto incontrare altri piccoli-medi produttori con cui ho avuto modo di confrontarmi: erano tutte persone splendide”

Manuela Camolese
Owner Cantine Alma

“Best Wine Stars è un evento smart ed è una manifestazione in cui è possibile trovare buoni contatti: ne abbiamo maturati diversi, tra cui alcuni locali milanesi, che è quello che ci interessava maggiormente. Il nostro vino è stato molto gradito dal pubblico”

Ana Vuk
Digital Marketing Klet Brda

“Siamo rimasti molto contenti dell’organizzazione, delle presenze e dei contatti ricevuti. Si è creato un bel clima tra i produttori presenti. Abbiamo, inoltre, apprezzato la coerenza stilistica dell’allestimento interno della location che ha fatto in modo di lasciar parlare il prodotto”

Emiliano Subacchi
CEO Paradiis

“Best Wine Stars si è rivelato un ottimo evento, molto focalizzato su ogni cantina, con un ottimo pubblico di horeca e operatori del settore. Il punto di forza? La gentilezza e la disponibilità dello staff. Il pubblico ha davvero apprezzato il nostro prodotto”

Maša Samec
CEO MARO Wine

“Una nota di merito va alle masterclass: belle, interessanti e molto popolate. Il lunedì è stata una giornata molto positiva per la grande concentrazione di operatori del settore che si è palesata. Ho maturato alcuni
contatti interessanti”

Caravaggio Nicola
Ceo Cantine Caravaggio

“Siamo molto contenti di come è andato l’evento e dei contatti acquisiti. Best Wine Stars è una manifestazione semplice, dalla giusta durata, in cui tutti i prodotti presenti sono squisiti e dove non c’è alcun senso di competizione tra le aziende presenti”

Marina Nusca
Communication Manager Utopia Wines

“Best Wine Stars è stato l’evento migliore a cui ho partecipato. L’organizzazione è stata ottima e abbiamo apprezzato molto l’idea dei badge riconoscitivi da assegnare ai visitatori”

Marco Padova & Elia Tonon
Owner Venit

“Rispetto all’edizione del 2022 ho riscontrato maggiore attenzione nella disposizione degli espositori, in quanto le aziende venivano facilmente trovate dal pubblico. I differenti badge assegnati ai visitatori ci hanno dato modo di capire chi erano le persone con cui entravamo in contatto. Sono estremamente soddisfatto dall’affluenza di addetti al settore: ho chiuso un contratto con un distributore su Milano e sono in contatto con altri operatori esteri. Con piacere abbiamo notato uno standard ancora più elevato, già alto nella precedente edizione, della parte logistica: servizio ghiaccio, acqua e taralli sempre puntuale. Ritengo anche che ci sia stata un’ottima comunicazione dell’evento in città e sui social”

Vincenzo Barbiera
Ceo Ba&Co

“Evento molto soddisfacente in quanto tutti gli operatori di settore con cui siamo entrati in contatto durante l’evento hanno dato conferma del loro interesse subito dopo l’evento. Milano è una città molto attiva, in cui è importante esserci e farsi vedere e, forse è anche per questo, che con alcuni dei contatti che abbiamo trovato durante l’evento sono già partite nuove collaborazioni commerciali. Anche l’organizzazione è stata ottima e la location perfetta.

Andrea Bignotti
Owner a Coronea S.s. Societa’ Agricola

“I tre giorni di evento sono stati più che buoni e l’organizzazione è stata ottima. I contatti presi con visitatori nazionali e internazionali ed i feedback che ho ottenuto sono stati positivi oltre ogni mia aspettativa e hanno ripagato in pieno l’investimento fatto. L’evento è ottimo per aziende nuove o di piccola dimensione che intendono esporsi a mercati nazionali importanti ed anche a visitatori esteri”

Antonio Palombaro
Owner Palombaro

Condizioni di venditaTermini e condizioni d'uso ContattiRegistrati alla newsletter
Facebook Instagram
Home
Shop
News
More
More
  • Home
  • Edizioni
  • News
  • Partner
  • Shop
  • Carrello
  • Account
  • Italiano
  • English